I due migliori e popolari temi della libreria di WordPress

Indice

Quale tema scegliamo?!

Iniziamo finalmente anche a parlare di temi WordPress. 

In questo articolo, in particolare, voglio farti vedere due dei temi più popolari scaricabili dalla piattaforma. Per me e per la maggior parte dei miei colleghi sono anche i temi più versatili e, più avanti, ti spiegherò il motivo.

 

Partiamo dalle basi: cos’è e a cosa serve il tema in WordPress?

Lo dice un po’ la parola stessa in realtà… 

Il tema è ciò che dà uno stile al tuo sito web: ne cambia l’aspetto, in particolare modifica i font, i colori e dà al sito una vera e propria identificazione.

Questa definizione risponde in parte anche alla seconda domanda: a cosa serve?

Principalmente lo si utilizza, appunto, per la modifica della parte grafica del sito, ma non solo! Ogni tema ha delle funzioni singolari che permettono di modificare anche degli aspetti comportamentali del sito web.

 

Come si cambia il tema?

È semplicissimo!

Fai l’accesso all’area riservata del tuo sito, (se non lo hai cambiato il link è

https://iltuodominio.it/wp-admin), inserendo username e password; ora siamo nella bacheca.

Vai nel menù sulla tua sinistra: Aspetto > Tema.

 

 

A questo punto ti troverai davanti una schermata con il tema attivo e gli altri 2 o 3 installati di default da WP. 

Consiglio: se non pensi di utilizzarli in un futuro eliminali. È sempre bene cancellare temi e plugin che non servono per tenere pulita l’installazione, per avere un sito più veloce e anche per non dare piccoli spiragli di luce ad eventuali hacker.

 

Quindi, come eliminare un tema?

Selezioni il tema che desideri cancellare, in basso a destra trovi il pulsante “Elimina”.

 

 

Per aggiungere un nuovo tema quindi vai in alto a sinistra (sempre nella sezione tema), clicca su “aggiungi nuovo”.

Ti apparirà una schermata con tutti i temi popolari da scaricare dalla libreria di WordPress. A questo punto puoi sceglierne uno da quelli, oppure cercare quello che ti serve nella barra di ricerca.

 

 

Una volta individuato il tema puoi: 

  • leggere i dettagli
  • leggere la presentazione, scritta da chi lo ha sviluppato
  • vedere le valutazioni (che sono molto importanti!!) 
  • vedere la pagina del tema, ovvero il sito web ufficiale del tema
  • visualizzare l’anteprima del tuo sito 
  • installare e attivare il tema

 

 

Se vuoi vedere un tutorial pratico con tutti i passaggi per cambiare tema ho fatto un reel sul mio profilo Instagram!

 

Quali sono, quindi, i due temi migliori secondo me? 

Comincio svelando i nomi: Astra e OceanWp; ora andiamo ad argomentare questa scelta.

In generale, come ho anticipato all’inizio, la scelta ricade su questi per la loro grande versatilità. Cosa intendo?!

 

Libreria WordPress (sito ufficiale)
Libreria WordPress (sito ufficiale)

 

Una volta scelto il tema si passa alla creazione vera e propria del sito, dove il secondo passo è l’installazione e configurazione di tutti i plugin necessari.

Bene. È proprio nella fase successiva che si può vedere questa caratteristica in entrambi i temi.

Decidiamo di utilizzare un page builder?

Sia Astra che OceanWp sono completamente performanti e compatibili con i più popolari creatori di pagine (tipo Elementor e Divi, che vedremo nel prossimo articolo ).

L’obiettivo del sito è creare un negozio online?

Tutti e due i temi si adattano perfettamente a WooCommerce.

Ecco, questi due esempi sono serviti per farti capire cosa intendo con la parola versatilità.

 

Un’altra caratteristica che accomuna questi due temi è il costo in quanto propongono diversi piani, tra cui anche la possibilità di utilizzarli in maniera completamente gratuita (seppure con delle limitazioni). Io li ho provati entrambi e, se non ci sono pretese particolari, basta tranquillamente la versione gratuita.

Andiamo nel dettaglio di ognuno, per vedere le principali caratteristiche.

Tema: Astra

 

 

 

Riprendendo la descrizione che si può trovare nei dettagli della liberia; Astra è:

  • veloce 
  • personalizzabile
  • è adatto come tema per: blog, portfolio personale, sito aziendale e sito WooCommerce.
  • creato per la SEO (quindi è già ottimizzato per i motori di ricerca)
  • è tradotto quasi al 100% in italiano
  • compatibile con i più popolari page builder

 

Astra: link sito ufficiale.

 

Anteprima sito con Astra
Anteprima sito con Astra

 

Se ti piacerebbe rendere il tuo sito professionale utilizzando dei template già pronti, con una base realizzata da professionisti del settore solo da modificare a tuo piacimento ti consiglio il plugin Starter Templates.

 

 

Essendo creato dagli stessi sviluppatori del tema, Astra con i plugin Starter Templates ed Elementor  sono compatibili al 100%.

Utilizzando tutte le risorse appena elencate nella loro versione gratuita, create già un buon sito!

 

Tema: OceanWp

 

 

 

Riprendendo la descrizione che si può trovare nei dettagli della liberia; OceanWp è:

  • leggero ed altamente estensibile
  • ti consente di creare qualsiasi tipologia di sito web
  • pronto per la traduzione 
  • orientato per la SEO
  • caratteristiche uniche per WooCommerce
  • compatibile con i più popolari page builder

 

OceanWp: link sito ufficiale.

 

Anteprima sito con Ocean WP
Anteprima sito con Ocean WP

 

Dalla descrizione fatta sopra dei suoi punti di forza, è un tema multiuso. Proprio come Astra.

Se la tua scelta dovesse essere questo tema, ti consiglio di integrarlo con un plugin.

Si chiama Ocean Extra e ti permette di aggiungere ulteriori opzioni e comandi a quelli già esistenti e preinstallati dal tema.

 

 

Come avrai capito entrambi i temi molto simili a livello di funzionalità, facilità, personalizzazione e ovviamente versatilità.

Non ti resta che dare un’occhiata a tutt’e due, provare le demo o installarli sul tuo sito wordpress e scegliere quello che ti piace di più!

 

Spero che l’articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile, fammelo sapere nei commenti 🙂

… e se hai dubbi, domande o vuoi affidarti a me per la creazione del tuo sito web scrivimi qui!

 

A presto, Francesca!

Ti è stato utile? Condividilo!

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *